Il miele di tiglio è caratterizzato dal sapore balsamico e aromatico, intenso. In pianura l'albero fiorisce nel mese di Giugno, diffondendo un'odore caratteristico. In alcune annate le api raccolgono anche la melata prodotta dagli afidi che suggono la linfa dalle foglie.
![]()
Si ottiene così un miele di melata di tiglio, di colore scuro con riflessi tendenti al verde, molto particolare. La cristallizzazione è lenta e nel caso di presenza di melata non avviene.
La medicina
popolare indica questo miele adatto a favorire i processi digestivi e diuretici
e ad alleviare i sintomi della bronchite e della tosse.