La durata della vita di un' ape operaia è di circa 4 - 6 settimane nel periodo produttivo (al nord Italia da Marzo a Settembre) e di alcuni mesi nel periodo invernale, durante il quale l'attività dell'alveare è ridotta ed avvengono solamente poche uscite nelle giornate con temperature superiori ai 5 - 10 °C.I lavori svolti dall'ape operaia nella vita adulta sono molti e cambiano in base all'età.
Nei primi due giorni di vita si occupa della pulizia delle celle e del riscaldamento della covata. In seguito in ordine cronologico nutre prima le larve adulte, poi nutre le larve giovani, cura ed alimenta l'ape regina e provvede all'immagazzinamento delle provviste. Si occupa della pulizia dell'alveare, della ventilazione e della costruzione dei favi ed effettua voli di esplorazione. Si occupa della guardia dell'alveare e dal 22° giorno di vita svolge la sua attività prevalentemente all'esterno, raccogliendo acqua, nettare, polline e propoli.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |